Martedì, 25 Aprile 2023 12:23

Avviso

L'Istituto Comprensivo di Pisoniano con il patrocinio dei Comuni di Pisoniano, Cerreto Laziale, Ciciliano, Gerano, Sambuci e Saracinesco, presenta la mostra itinerante "Viaggio nell'arte di Van Gogh.

Inaugurazione a Gerano, 28 aprile 2023.

Per visualizzare l'anteprima clicca qui

Lunedì, 24 Aprile 2023 20:26

25 Aprile: Festa della Liberazione

“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”.

Piero Calamandrei

Venerdì, 21 Aprile 2023 14:14

22 aprile 2023: Giornata della Terra

«Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita». Albert Einstein

Si comunica al personale in indirizzo che quest’Istituzione organizza un corso di formazione dal titolo “Coding in classe con scratch 3.0”.

Il corso fornirà gli strumenti necessari per diffondere l’innovazione negli ambienti di apprendimento e per l’adozione di soluzioni alternative/inclusive: misure previste nel settore istruzione all’interno del PNRR.

Cos'è Scratch? ..ecco un esempio.

Venerdì, 31 Marzo 2023 11:43

Avviso

La Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e celebrata tutti gli anni il 2 aprile, è giunta alla sua sedicesima edizione.
Anche quest'anno il Ministero dell’istruzione e del merito illuminerà il proprio edificio di blu, il colore simbolo scelto dall'ONU per l'autismo, che illuminerà numerosi palazzi istituzionali e monumenti in tutto il mondo, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza del disturbo e richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie.

La Scuola italiana, considerata virtuosa e all’avanguardia nel mondo per il suo sistema inclusivo, coglierà l’occasione per avviare riflessioni e/o iniziative utili a garantire e migliorare il welfare scolastico di alunni e studenti con disturbi dello spettro autistico.
Le istituzioni scolastiche sono pertanto invitate a organizzare iniziative che coinvolgano l’intera comunità scolastica, volte ad accrescere la comprensione e la conoscenza sulla tematica dell’autismo, anche avvalendosi della collaborazione delle associazioni delle persone con autismo e dei loro familiari, o delle associazioni scientifiche di settore.

Si auspica, pertanto, che la celebrazione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo possa essere vissuta come un fruttuoso momento di condivisione e di approfondimento, in grado di aumentare l’attenzione sui diritti delle persone con autismo e di rafforzare la capacità della comunità scolastica di offrire loro supporto e accoglienza.

Si ringraziano i dirigenti scolastici, i docenti, il personale ATA, le famiglie e gli studenti tutti che vorranno offrire il loro contributo, concorrendo al successo di questa campagna di sensibilizzazione.

 

IL MINISTRO
prof. Giuseppe Valditara

La Polizia di Stato, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, promuove la partecipazione delle scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Roma alla Giornata dedicata alla sicurezza stradale “ICARO” che avrà luogo il giorno 21 aprile 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Auditorium Parco della musica di Roma - Sala Sinopoli sito in via Pietro de Coubertin, 30 alla presenza delle Istituzioni partner del progetto ICARO.
Durante l’evento in questione, che sarà occasione di premiazione degli studenti vincitori del concorso Icaro 2022, saranno approfonditi i temi dell’educazione stradale con esperti e tutor della Polizia di Stato che organizzeranno attività interattive con gli studenti partecipanti.
Per aderire all’evento è necessario compilare, entro il 13 aprile p.v., il modulo online reperibile al seguente link:
https://forms.office.com/e/kWdVBVvFAe
Si precisa che all’interno della sala Sinopoli sono disponibili 850 posti, inclusi i docenti accompagnatori, e che saranno accolte le adesioni in stretto ordine cronologico di arrivo. L’Ufficio provvederà, successivamente, a confermare la disponibilità dei posti per il numero di studenti e docenti indicati al momento dell’iscrizione.
Per motivi organizzativi e di sicurezza, è opportuno che i docenti accompagnatori predispongano l’elenco nominativo dei ragazzi da mostrare al momento dell’accreditamento. Si ribadisce che l’ingresso sarà consentito da via Pietro de Coubertin, 30 e che la registrazione si svolgerà dalle ore 8:50 alle ore 9:25 per poter iniziare puntualmente alle ore 9:30 l’attività istituzionale
Si rimanda all’allegato programma per i dettagli sulla Giornata formativa.

Pagina 1 di 21