Giovedì, 17 Febbraio 2022 08:26

Avviso per i genitori: Commissione Mensa

Tutti i genitori sono invitati a scegliere un membro per la Commissione Mensa attraverso i moduli Google indicati. E consigliabile raccogliere la disponibilità dei genitori ad essere eletti .Ogni genitore potrà indicare chi eleggere per la propria Scuola.

Le scuole sono 6: la Scuola Primaria della sede centrale "Sassa"( i genitori interessati potranno scegliere ed eleggere due nomi) e 5 sezioni della Scuola dell'Infanzia( i genitori interessati potranno indicare un solo nome per ogni sezione).

Esempio:
i genitori della Scuola Primaria possono votare solo i genitori della primaria(due preferenze)
i genitori della Scuola dell'Infanzia possono votare solo per i genitori del proprio plesso (una preferenza).

Si può votare fino a lunedì 21 Febbraio 2022.

  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola Primaria clicca qui
  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola dell'Infanzia di Cerreto clicca qui
  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola dell'Infanzia di Ciciliano clicca qui
  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola dell'Infanzia di Gerano clicca qui
  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola dell'Infanzia di Pisoniano clicca qui
  • Per votare i tuoi rappresentanti della Scuola dell'Infanzia di Sambuci clicca  qui

 

 

 

ADESIONE AL NUOVO SISTEMA DEI PAGAMENTI PAGOPA CON OBBLIGATORIETA' A DECORRERE DAL 01/03/2022

Come funziona

Attraverso l’utilizzo della piattaforma indicata le famiglie potranno disporre, in una propria area personale, di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola. La scuola configura l’avviso di pagamento telematico e il genitore, accedendo al portale previa registrazione, seleziona l’avviso e provvede al pagamento on line con PagoPA, (mediante vari strumenti come carta di credito, addebito in conto corrente, bollettino postale on line) o personalmente presso i Prestatori di Servizio di Pagamento autorizzati (Tabaccherie, sportelli bancari-ATM ecc..). Il servizio consente, infine, di scaricare le ricevute telematiche e le attestazioni valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

Chi lo può utilizzare

Le famiglie per i pagamenti scolastici o più in generale i cittadini anche per il pagamento al Ministero dell’Istruzione di eventuali contributi per la presentazione delle istanze. Tale sistema consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici per: viaggi di istruzione • uscite didattiche • assicurazione • contributo offerta formativa • attività varie, curriculari ed extracurricolari organizzate dall’istituto. Istruzioni Di seguito sono elencate le operazioni da fare per le operazioni in oggetto:

1. Andare sul sito https://www.istruzione.it/pagoinrete

2. Cliccare sul tasto ACCEDI in alto a destra

3. Entrare con il proprio SPID oppure con le credenziali del MIUR con cui è stata effettuata l’iscrizione dell’alunno/a

4. Cliccare sul tasto VAI A PAGO IN RETE SCUOLE

5. Cliccare su VISUALIZZA PAGAMENTI in alto

6. Spuntare il pagamento che si vuole effettuare e cliccare su EFFETTUA PAGAMENTO

7. È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o addebito sul proprio conto corrente oppure scaricare l’avviso di pagamento e recarsi presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) a sua scelta (Sportello bancario autorizzato, Ufficio Postale, Ricevitoria/Tabaccheria, servizio di internet banking) Maggiori in rete formazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/pagoinrete/

Il Ministero ha predisposto anche un video per spiegare ai genitori come procedere al pagamento: https://youtu.be/hUYWwNXc7C0

Personale docente e ATA Anche il personale Docente e ATA che avesse necessità di versare contributi alla scuola (es. contributo per polizza di assicurazione) potrà accedere al nodo PagoPA attraverso: “Pago In rete”, il portale messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione accedendo all’area riservata con le credenziali POLIS già in possesso o con SPID; in alternativa il personale potrà accedere al sistema di pagamento previa registrazione cliccando sul link https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.html

Venerdì, 11 Febbraio 2022 21:34

Corso di Pianoforte

Si comunica che lunedì 21 Febbraio inizierà il Corso di Pianoforte tenuto dal Pianista Giordano Fiorini, Docente dell’Istituto Comprensivo Pisoniano.
Viene allegato alla presente il modulo di Iscrizione (Area Famiglie/ modulistica del Sito) che, compilato, dovrà essere inviato all’indirizzo di posta elettronica della Scuola:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Fubelli

                                                                                                                                         

 

Si comunica alle SS.LL, che in seguito alla pubblicazione della Circolare della Regione Lazio, prot.n.114861 del 5 febbraio 2022 ed alla comunicazione, in data odierna, del Gruppo SPS Servizio Igiene e Sanità Pubblica Asl Roma 5, che si riportano in allegato, vengono aggiornate le indicazioni per la gestione dei casi di SARS- CoV-2 in ambito scolastico per gli alunni estudenti sottoposti attualmente a:


• sospensione delle attività
• sorveglianza con testing
• in quarantena

nelle modalità seguenti:

Nei casi in cui la frequenza scolastica sia stata sospesa, da lunedì 7/2/2022 possono riprendere la didattica in presenza (con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al termine indicato dalla disposizione sanitaria) gli alunni dei servizi educativi, delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, che diano dimostrazione di:
- avere concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni;
- essere guariti da meno di 120 giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario;
- avere effettuato la dose di richiamo (se prevista).

La verifica della condizione sanitaria che consente la didattica in presenza sarà controllata dall’ istituzione scolastica mediante l’applicazione mobile per la verifica delle certificazioni verdi COVID-19 nel rispetto della normativa sulla privacy. Alunni della scuola primaria in sorveglianza con testing
Gli alunni possono riprendere la didattica in presenza dal 7/02/2022 senza necessità di ulteriori test. Alunni dei servizi educativi, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado in quarantena
Per gli alunni che alla data del 5/2/2022 siano in quarantena e che non diano dimostrazione di:
- avere concluso il ciclo vaccinale primario da meno di 120 giorni;
- essere guariti da meno di 120 giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario;
- avere effettuato la dose di richiamo (se prevista).
la quarantena è ridotta da 10 a 5 giorni sulla base della circolare del Ministero della Salute 0009498-04/02/2022 avente oggetto “Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2”. Sarà cure della scrivente comunicare, tempestivamente, ulteriori aggiornamenti e indicazioni ricevute da parte del Ministero dell’Istruzione e dell’autorità sanitaria.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Emanuela Fubelli

 

ADESIONE AL NUOVO SISTEMA DEI PAGAMENTI PAGOPA CON OBBLIGATORIETA' A DECORRERE DAL 01/03/2022

Come funziona

Attraverso l’utilizzo della piattaforma indicata le famiglie potranno disporre, in una propria area personale, di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola. La scuola configura l’avviso di pagamento telematico e il genitore, accedendo al portale previa registrazione, seleziona l’avviso e provvede al pagamento on line con PagoPA, (mediante vari strumenti come carta di credito, addebito in conto corrente, bollettino postale on line) o personalmente presso i Prestatori di Servizio di Pagamento autorizzati (Tabaccherie, sportelli bancari-ATM ecc..). Il servizio consente, infine, di scaricare le ricevute telematiche e le attestazioni valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.

Chi lo può utilizzare

Le famiglie per i pagamenti scolastici o più in generale i cittadini anche per il pagamento al Ministero dell’Istruzione di eventuali contributi per la presentazione delle istanze. Tale sistema consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici per: viaggi di istruzione • uscite didattiche • assicurazione • contributo offerta formativa • attività varie, curriculari ed extracurricolari organizzate dall’istituto. Istruzioni Di seguito sono elencate le operazioni da fare per le operazioni in oggetto:

1. Andare sul sito https://www.istruzione.it/pagoinrete

2. Cliccare sul tasto ACCEDI in alto a destra

3. Entrare con il proprio SPID oppure con le credenziali del MIUR con cui è stata effettuata l’iscrizione dell’alunno/a

4. Cliccare sul tasto VAI A PAGO IN RETE SCUOLE

5. Cliccare su VISUALIZZA PAGAMENTI in alto

6. Spuntare il pagamento che si vuole effettuare e cliccare su EFFETTUA PAGAMENTO

7. È possibile effettuare il pagamento con carta di credito o addebito sul proprio conto corrente oppure scaricare l’avviso di pagamento e recarsi presso un Prestatore di Servizi di Pagamento (PSP) a sua scelta (Sportello bancario autorizzato, Ufficio Postale, Ricevitoria/Tabaccheria, servizio di internet banking) Maggiori in rete formazioni sono disponibili al seguente indirizzo: https://www.istruzione.it/pagoinrete/

Il Ministero ha predisposto anche un video per spiegare ai genitori come procedere al pagamento: https://youtu.be/hUYWwNXc7C0

Personale docente e ATA Anche il personale Docente e ATA che avesse necessità di versare contributi alla scuola (es. contributo per polizza di assicurazione) potrà accedere al nodo PagoPA attraverso: “Pago In rete”, il portale messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione accedendo all’area riservata con le credenziali POLIS già in possesso o con SPID; in alternativa il personale potrà accedere al sistema di pagamento previa registrazione cliccando sul link https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.html

SI RACCOMANDA alle famiglie, agli alunni, agli studenti ed al personale scolastico tutto, di riprendere le lezioni in presenza solo ed esclusivamente con uno stato di salute ottimale, evitando il rientro a scuola in presenza di sintomi influenzali e se non sicuri dei contatti avuti nei giorni precedenti il rientro.

La ripresa delle lezioni in presenza sarà, perciò, CONSENTITA se:

1) la temperatura corporea risulta inferiore ai 37,5 °C;
2) NON E’ PRESENTE SINTOMATOLOG IA riconducibile al Covid-19 da accertare mediante interlocuzione con il Pediatra di Libera scelta o il Medico di base;
3) NON SI E’ stati esposti ad alto rischio a un caso sospetto o confermato POSITIVO al Covid-19;

per gli alunni la verifica di tali condizioni è a cura delle famiglie, sulla base della responsabilità genitoriale in ordine alla sorveglianza sanitaria dei propri figli.

SI RACCOMANDA AI DOCENTI lo scrupoloso controllo delle giustificazioni degli alunni assenti prima dell’inizio delle vacanze natalizie.

SI RACCOMANDA il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuali, di attuare ogni cautela e di utilizzare ogni modalità idonea a garantire la propria e altrui salute.

Stiamo affrontando, ancora, un momento difficile delle nostre vite già così provate da vicende personali e come appartenenti ad una comunità umana, che ci rende responsabili gli uni degli altri, ma sono certa della consueta collaborazione e di poter contare sull’alto senso di responsabilità di ognuno di voi.

L’occasione è gradita per augurare a tutti un felice e sereno nuovo anno. Che sia veramente un nuovo inizio: una rinascita.

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Emanuela Fubelli

                                                                                                                                             

Pagina 6 di 20