
Admin
Circ. n.136 Pubblicazione graduatorie interne di istituto provvisorie Personale docente ed ATA a.s 2023-2024
Per visualizzare le graduatorie clicca qui
Avviso per le classi 3A e 3B Secondaria di I grado
Si comunica che le classi indirizzo nei giorni dal 26 Aprile 2023 al 28 aprile 2023 (3A, e 3B), parteciperanno alla gita in oggetto.
Si invitano Studenti e Studentesse, Genitori ad effettuare il pagamento della quota di partecipazione entro giorno 23 marzo 2023.
Di seguito la procedura per effettuare il pagamento.
ISTRUZIONI
Tutti i pagamenti richiesti dalla scuola devono essere effettuati ESCLUSIVAMENTE tramite il servizio Pago In Rete (sistema di Pubblica Amministrazione).
Per effettuare un pagamento a favore della scuola, il genitore dovrà seguire questa procedura:
- accedere al sistema Pago in rete: https://www.istruzione.it/pagoinrete;
- fare clic su ACCEDI (in alto a destra) e autenticarsi);
Modalità di accesso:
- con identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- con carta d’identità elettronica (CIE) 3)
Cliccare PAGO IN RETE SCUOLE
4) nell'area VERSAMENTI, ricercare scuola (RMIC8AJ001) visualizzare i bollettini predisposti alla voce versamento non liberale, PAGAMENTO ACCONTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE GITA
CAMPO SCUOLA MARCHE DAL 26/04/2023 AL 28/04/2023 € 100,00.
Per effettuare il pagamento, è quindi possibile procedere in uno di questi due modi:
Pagamenti on-line del Ministero dell’Istruzione.
a) pagare direttamente on-line (Procedi con il pagamento immediato), mediante: carte di debito, di credito o prepagate, PostePay, PayPal e home banking (servizio MyBank);
b) generare il bollettino (ed eventualmente stamparlo), attraverso la funzione SCARICA IL DOCUMENTO DI PAGAMENTO, quindi pagare utilizzando un qualsiasi servizio autorizzato al circuito PagoPA (applicazioni smartphone e tablet, oppure uffici postali, banche, sportelli Bancomat, tabaccherie e ricevitorie PuntoLIS, SisalPay, Lottomatica).
Per ulteriori chiarimenti, si prega di consultare la seguente pagina web: https://www.istruzione.it/pagoinrete/.it.
SAESE –Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia sciopero 24 marzo 2023
Circ . n 133 Convocazione Consigli di Classe Scuola Secondaria di Primo Grado 20-21 marzo 2023
17 marzo 2023
Come noto la legge 23 novembre 2012, n.222 riconosce il giorno 17 marzo, data della proclamazione a Torino dell’Unità d'Italia nell’anno 1861, quale “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera” e dispone che nelle scuole di ogni ordine e grado siano “organizzati percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare e a suscitare la riflessione sugli eventi e sul significato del Risorgimento nonché sulle vicende che hanno condotto all'Unità nazionale, alla scelta dell'inno di Mameli e della bandiera nazionale e all'approvazione della Costituzione, anche alla luce dell'evoluzione della storia europea”.
Si celebra anche quest’anno tale ricorrenza istituita come festività civile con “l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, e di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”.
L’Inno d’Italia, il canto degli italiani di Goffredo Mameli, la bandiera d’Italia, tutta la storia che dal Risorgimento ha condotto il nostro Paese alla nascita della Repubblica e alla Costituzione, sono i principali temi da commemorare nella ricorrenza del 17 marzo.
La scuola rappresenta, prima di ogni altra istituzione, il luogo deputato ad approfondire e riflettere sui valori legati all’unità nazionale e alla Costituzione.
Circ n 128 Riunione per Dipartimenti Scuola Secondaria di Primo Grado
Assemblea Regionale docenti di religione il giorno 16 marzo 2023, dalle ore 08:00 alle ore 11:00
Il link di accesso è il seguente:
https://attendee.gotowebinar.com/register/2028209055989587807
Auguri a tutte le donne
MODALITA’ INGRESSO ALUNNI CON SCUOLABUS- SCUOLA PRIMARIA
Si avvisano le S.S. L.L. che gli alunni della Scuola Primaria trasportati con gli scuolabus, che entrano attualmente dalla porta laterale superiore, dovranno entrare dall’ingresso centrale superiore.
La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Emanuela Fubelli